FERRI SU MISURA
Cosa significa avere un bastone su misura?

Una mazza da golf costruita appositamente per te, si adatta alle tue
condizioni fisiche, alla tua altezza, al tuo tempo, alla tua velocità di impatto sulla palla, al suo rilascio, al tuo swing, ecc. In breve, fatto specificatamente per le tue caratteristiche e quindi sulla tua MISURA!!!

Perché un bastone dovrebbe essere su misura ?
Vi sono troppe componenti perché un ferro di serie seppure di grande nome o marca possa soddisfare appieno un golfista sia esso neofita come pure professionista, seppure un buon golfista sarà sempre capace di trovare un adattamento ma non è la soluzione corretta e tale rimane.
La scelta dei componenti costituenti un ferro disponibili nel mercato aperto è enormemente superiore in qualità e resa in quanto è in grado di offrire tutti gli elementi tecnici necessari a sviluppare un prodotto preciso per le caratteristiche capacitive tecniche del golfista interessato come il sarto che offre la scelta di stoffa, i colori, e le misure precise per il suo cliente, un prodotto di serie equivale ad un vestito pre fatto su misure standard ma seppure vestibile rimane sempre qualche differenza e talvolta non riesce minimamente a vestire sufficientemente per motivi vari, questo è il golfista che rimane obbligato ad adattarsi alle caratteristiche del prodotto acquistato, va considerato che vi sono 12 variabili che devono combaciare con le caratteristiche fisico atletiche del giocatore, se sarà un giocatore esperto si adatterà forse anche casualmente in quanto vicino alle sue caratteristiche fisiche naturali, ma un giocatore medio o neofita non riuscirà mai ottimizzare e realizzare appieno il suo gioco.

Un buon Clubmaker/Fitter sarà in grado di “vestire” adeguatamente sia il giocatore neofita sia il professionista in quanto come il buon sarto sarà capace di tradurre le misure e le carenze fisico atletiche del Cliente giocatore in un prodotto che gli permetterà di sviluppare naturalmente il miglior gioco e conseguentemente anche i risultati.
Il prodotto di vetrina di serie è sviluppato su uno standard medio in grado di coprire e tentativamente soddisfare la maggior parte della clientela, dalle statistiche rilevate è stato determinato che coprono correttamente circa un 30% dei golfisti acquirenti il restante è costretto ad adattarsi limitando conseguentemente la potenziale resa di gioco, le strategie di vendita giocano molto sul nuovo prodotto, sugli effetti visivi nonché sulla psiche del giocatore neofita o mediocre offrendo prodotti che teoricamente realizzano migliore efficienza, un esempio tra tutti conclamato per ottenere questo risultato è sufficiente pensare e considerare che un ferro #7 attuale nella media è equivalente ad un ferro #5 che si impiegava nel gioco venti anni fa in termine di loft, cosa significa? Significa che ora e non solo diventa necessario aggiungere un ferro “Gap” nella sacca per poter compensare la distanza di resa Loft tra il presente Pitching Wedge ed il Sand Wedge, in aggiunta contemporaneamente è diventato necessario abbandonare completamente il ferro #3 perché divenuto ingiocabile sempre a favore dell’industria commerciale che per compensare tale carenza è stato introdotto il famoso Hybrid.

Ferri su Misura contro Ferri di negozio

Un buon Clubmaker/Fitter sarà in grado sia di migliorar il risultato di gioco sia per mezzo di un nuovo totale realizzo di un set di ferri sia mediante la modifica richiesta su attrezzature esistenti di serie, ciò produrrà soddisfazioni crescenti nel gioco, come un buon sarto con il suo cliente che esce soddisfatto felicemente ben vestito come desiderava.
Quanto viene esposto ha l’intento di assistere ed aiutare il Golfista in quanto questo sport per sua natura non è semplice per cui il vero scopo finale è fornire il migliore supporto che diversamente non sarebbe disponibile.
Forse per una migliore interpretazione diamo un seguito esemplificativo sia con un video esplicativo come pure con questo link a seguire e la lettura dei 12 Miti elaborati da Tom Wishon il più anziano e più qualificato Golf Designer di ferri da golf nel mondo, questi miti vengono denunciati per aiutare il golfista normale a districarsi nei meandri della pubblicità e meglio capire quali scelte fare.

I Drivers regolabili spiegati da Tom Wishon
Il disegno moderno delle teste dei ferri