VALE LA PENA CAMBIARE I GLI SHAFTS AI MIEI FERRI? (5 motivi per cui dovresti)

  • Secondo la maggior parte dei golfisti, vale la pena rimontare i ferri se lo shaft del ferro è danneggiato o se lo shaft non è adatto al tuo swing.
  • Quando stai ottenendo scarse prestazioni dai tuoi ferri da golf
  • Questo può succedere a molti giocatori. A volte, puoi vedere che la palla non viene colpita costantemente nel centro della faccia (Sweet spot) .Quando senti disagio nello swing, quando senti i ferri non bilanciati nei pesi per il tuo swing, quando senti che la loro lunghezza non ti dà il giusto feeling naturale Questo può succedere anche ai giocatori più esperti.

Ogni persona ha il proprio modo di giocare e la mazza da golf dovrebbe adattarsi allo stile di gioco di ogni persona.

Nel caso in cui lo swing non funzioni bene o la palla venga colpita nel modo sbagliato, è tempo di pensare di sostituire lo shaft e rifare il fitting in generale.

Penso che ogni giocatore abbia il suo modo di sviluppare il suo gioco ed il suo swing. Inoltre, nel corso degli anni di gioco, i giocatori tendono a cambiare continuamente sia il loro gioco come di conseguenza lo swing. Quindi, se hai intenzione di cambiare il tuo gameplay, è meglio applicare un nuovo shaft. Scegline uno che si adatti al modo in cui vuoi colpire la palla confrontandone la resa tra i vari shafts, questo necessita l’assistenza ed il supporto di un Club Maker/Fitter che possa indirizzarti adeguatamente come correttamente, difficile applicare solamente le sensazioni o il sentito dire e men che meno cercare di copiare i professionisti del PGA, vedendo la loro resa di gioco ed i brands utilizzati, sono cose diverse da voi come pure cose diverse da le attrezzature vendute nei negozi.

I FERRI DA GOLF POSSONO ESSRE RIFATTI ?

Sì, proprio come altri tipi di ferri da golf possono essere rifatti o modificati utilizzando un servizio specifico fornito esclusivamente da professionisti certificati e qualificati in questa specifica branca del golf.

MOTIVI PER RIFARE O CAMBIARE GLI SHAFTS AI TUOI FERRI.

  • Potresti pensare che cambiare lo shaft sia costoso. Ma ci sono alcune situazioni in cui è meglio rifare i ferri piuttosto che comprarne di nuovi.
  • La mazza da golf è nuova, ma lo shaft non funziona bene per il tuo stile di gioco.
  • Il tuo swing è cambiato drasticamente e ora sta influenzando negativamente il tuo gioco
  • Il ferro è perfettamente a posto, ma lo shaft si è rotto.
  • Non cambierai lo swing per adattarti, quindi vorrai regolare il corretto flex.
  • Vuoi passare da uno shaft in acciaio a uno in grafite (o viceversa).

Come scegliere lo shaft: guida, consigli, caratteristiche

Di tipi di shaft ve ne sono tantissimi, quello giusto migliorerà precisione e distanza, Un buon Club Maker ti potrà risolver i tuoi bisogni correttamente, devi seguire le sue direttive. Ecco le principali differenze.

Shaft in grafite o acciaio? Pesante o leggero ?

In passato lo shaft era in legnoadesso sono principalmente in grafite o acciaio. Anche se nei due insiemi ci sono ulteriori sottoinsiemi, determinati dall’azienda produttrice, e dalla diversità di leggerezza/pesantezza di ognuno.

Qualità superiore e impatto più costante sono le caratteristiche degli shaft in grafite. Introdotti inizialmente per neofiti e giocatori di medio livello, col tempo anche alcuni professionisti dallo swing più ritmato hanno optato per questa scelta. Più flessibili e leggeri di quelli in acciaio, ma non è detto che siano adatti al tuo swing. Altro vantaggio dello shaft in grafite è il maggior assorbimento delle vibrazioni.

Lo shaft in acciaio è più pesante, e adatto a giocatori forti fisicamente che generano grande velocità.

Provare le varianti è di nuovo la miglior cosa da fare: sono le sensazioni a fare la differenza.

Ci sono ulteriori caratteristiche di uno shaft da considerare nella nostra scelta.

Lunghezza e peso shaft

Di solito la lunghezza dello shaft cambia il nostro colpo: se lunga, guadagneremo in forza, velocità e distanza, se corta le caratteristiche dominanti saranno controllo, precisione e accuratezza.

Il peso dello shaft varia dai 40 ai 130 grammi. Come detto in precedenza parlando del materiali, lo shaft più pesante è adatto a giocatori che colpiscono più forte e hanno la necessità di controllare maggiormente il volo, mentre lo shaft più leggero aiuta il giocatore dotato di uno swing più lento.

Punto di flessione (Kick Point)

Il punto di flessione è l’area in cui lo shaft si piega maggiormente. Può essere alto vicino al grip, usato da chi ha grande velocità e per voli di palla bassi, oppure centrale, o ancora basso vicino alla testa per un volo più alto.

In ogni caso, quando vuoi capire come scegliere lo shaft, se cambiare da stiff a regular o da grafite ad acciaio, ti conviene sempre affidarti in primo luogo al professionista, che andrà ad analizzare il tuo swing.

Le tue sensazioni provando i vari modelli faranno il resto.